
La maggior parte delle persone, però, affrontano questo confronto con timore e d'inferiorità. Questo atteggiamento si chiama: invidia.
Sentendo i loro commenti, si trovano alcune frasi comuni (dette ovviamente senza che la persona si successo possa sentire).
I più frequenti sono i seguenti:
- ma cosa ci farà mai con tutti quei soldi?
- perché non da quei soldo a me invece di compare (mettete una parola a caso tra cui: villa, barca, aereo, ecc.)?
Quello che accomuna questo tipo di frasi è un'atteggiamento passivo. Ossia, aspettare che la persona di successo faccia qualcosa per loro. Facendo così si crea un'alibi mentale del tipo: loro non mi hanno dato quello che speravo, quindi non è colpa mia e non posso farci nulla.
Se si pensa solo ad invidiare, si avranno solo stimoli negativi e non la voglia di cercare la propria via per il successo, limitandosi solo a compiangersi.
L'atteggiamento che una persona deve avere è invece positivo.
Le giuste domande da porsi sono:
- come ha fatto quella persona ad avere tutto quel successo?
- posso farlo anch'io?
- come?
Facendo così, si avrà un atteggiamento positivo che ci stimolerà a trovare la nostra strada.
Questa è una delle regole d'oro.
Sparlare delle persone di successo, sicuramente ci farà sentiremo meglio, ma oltre a questo non succederà nulla di più.
Essere positivi e prendere come esempio gli altri è una delle scorciatoie per avere successo nella vita.
Capire come una persona abbia raggiunto il successo è meglio che invidiarla, già solo per questo atteggiamento siamo delle persone migliori.
Nessun commento:
Posta un commento